LE PAROLE E L’OMBRA. POESIE 2019-2022

Categoria:

Descrizione

L’insufficienza delle parole, la nettezza possibile delle parole, la forza traente delle parole, lo scostamento delle parole dalle cose, l’infiorescenza narcisistica delle parole, la ritrazione delle parole a fronte di suono e immagine, la sordità delle parole, la involontaria menzogna delle parole, gli aloni delle parole, i sensi nascosti delle parole, la povertà delle parole, la doppiezza o l’ambiguità delle parole, ciò che fa ombra alle parole e le ombre che le parole proiettano con il loro spessore: ciò si mostra come in un caleidoscopio nella poesia di Paolano Ferrantino, che sembra aprire i battenti, in questa raccolta, del suo pensatoio, del suo laboratorio.
Marcello Carlino

Si tratta di una raccolta di notevolissimo valore. Un testo esemplare di come si possa fare poesia senza personaggi, con la sola eccezione dell’io e di anonime ombre fuggitive.
Giuseppe Amoroso

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “LE PAROLE E L’OMBRA. POESIE 2019-2022”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *